
Menu a la carte
L’essenza della cucina piemontese, tra storia e creatività
Attraverso un’attenta selezione di ingredienti e l’impiego di tecniche artigianali, ogni piatto racconta una storia di sapori e di secoli di raffinata cultura gastronomica. La maestria piemontese si esprime nella cura dei dettagli, nell’equilibrio delle consistenze e nella capacità di trasformare eccellenze locali in esperienze sensoriali uniche. Proponiamo ricette della tradizione accanto a reinterpretazioni contemporanee, mantenendo un legame autentico con il territorio per un perfetto equilibrio tra memoria e innovazione.
Antipasti
Carne cruda alla monferrina, nocciole e briciole di Castelmagno DOP
€ 13
Giardiniera tradizionale in “Burnia”
€ 11
Vitello e la sua salsa tonnata
€ 13
Insalata di pollo contadina “Galletta”
€ 12
Uovo cotto a bassa temperatura, crema di toma piemontese DOP e chips di topinambur
€ 11
Cialda di polenta con baccalà* mantecato
€ 13
Primi Piatti
Risotto al cardo gobbo, robiola e colatura di alici
€ 14
Agnolotti del “Plin” al tocco d’arrosto
€ 14
Gnocchi* di patate viola al gorgonzola e noci
€ 14
Tajarin* 30 tuorli al sugo di carciofi e salsiccia
€ 14
Crema di zucca, i suoi semi e crumble di pane aromatico
€ 11
Secondi Piatti
Serviti con contorni del giorno
Guancia di manzetta cotta a bassa temperatura al Barbera d’Asti
€ 18
Trancio di branzino* in guazzetto allo zafferano
€ 18
Cosciotto d’anatra all’Arneis e scalogno brasati
€ 18
Selezione di formaggi con pane ai frutti secchi, mostarda e miele al tartufo
€ 14
* Materie prime fresche o lavorazioni di materie fresche, eventualmente congelate in loco
Dolci
Cheesecake* alle pere e salsa mou
€ 6
Crème brulèe ai pistacchi
€ 6
Bönet antica ricetta di Nonna Rina
€ 6
Cremino al cioccolato per tre con coulis di lamponi
€ 6
Tiramisù al caffè
€ 6

Menu a la carte
L’essenza della cucina piemontese, tra storia e creatività
Attraverso un’attenta selezione di ingredienti e l’impiego di tecniche artigianali, ogni piatto racconta una storia di sapori e di secoli di raffinata cultura gastronomica.
La maestria piemontese si esprime nella cura dei dettagli, nell’equilibrio delle consistenze e nella capacità di trasformare eccellenze locali in esperienze sensoriali uniche.
Proponiamo ricette della tradizione accanto a reinterpretazioni contemporanee, mantenendo un legame autentico con il territorio per un perfetto equilibrio tra memoria e innovazione.

Antipasti
Carne cruda alla monferrina, nocciole e briciole di Castelmagno DOP
€ 13
Giardiniera tradizionale in “Burnia”
€ 11
Vitello e la sua salsa tonnata
€ 13
Insalata di pollo contadina “Galletta”
€ 12
Uovo cotto a bassa temperatura, crema di toma piemontese DOP e chips di topinambur
€ 11
Cialda di polenta con baccalà* mantecato
€ 13

Primi Piatti
Risotto al cardo gobbo, robiola e colatura di alici
€ 14
Agnolotti del “Plin” al tocco d’arrosto
€ 14
Gnocchi* di patate viola al gorgonzola e noci
€ 14
Tajarin* 30 tuorli al sugo di carciofi e salsiccia
€ 14
Crema di zucca, i suoi semi e crumble di pane aromatico
€ 11

Secondi Piatti
Serviti con contorni del giorno
Guancia di manzetta cotta a bassa temperatura al Barbera d’Asti
€ 18
Trancio di branzino* in guazzetto allo zafferano
€ 18
Cosciotto d’anatra all’Arneis e scalogno brasati
€ 18
Selezione di formaggi con pane ai frutti secchi, mostarda e miele al tartufo
€ 14
* Materie prime fresche o lavorazioni di materie fresche, eventualmente congelate in loco
